La massoterapia consiste nell’effettuare specifiche manovre che hanno come scopo principale quello di modificare e regolare la vascolarizzazione cutanea ed il tono muscolare secondo modalità determinate da una conoscenza delle strutture anatomiche, dello stato fisiologico del paziente e della reazione del soggetto stesso
Durante il massaggio avvengono delle modificazioni sul piano neurologico (azione ipotonica) , sul piano vascolare (azione di vasodilatazione) e sul piano biochimico (azione antalgica tramite la liberazione di istamina ed endorfine)
Le manovre di sfregamento generano una aumento della velocità del circolo venoso e della pressione venosa
Opportune manovre sulle vene fanno diminuire congestioni e stasi e accelerando la circolazione aumentano l’attività dei capillari
A livello del circolo linfatico, la compressione degli spazi interstiziali, le manovre di convogliamento e di scarico, permettono un più rapido allontanamento delle sostanze di rifiuto ed una più completa nutrizione delle cellule
A livello dei tessuti il massaggio massoterapico ottiene di liberare i tessuti dai detriti organici che li ingombrano, convocandoli e caricandoli nel torrente circolatorio
Il massaggio quindi, migliorando la circolazione, produce un maggior incremento di sostanze nutritive ai tessuti, aumentando lo smaltimento dei cataboliti cellulari; ne consegue un’accelerazione del ricambio nel tessuto trattato
Il trattamento terapeutico di massoterapia a livello muscolare ha un effetto defaticante, stimolante, rilassante
A livello di articolazioni aumenta elasticità, forza e libertà di movimento
A livello di cute essa diviene più soda e più sensibile, aumenta la traspirazione e la sudorazione
Il massaggio massoterapico aumenta inoltre la secrezione ghiandole sebacee ed il rinnovamento cellulare della pelle. Il massaggio massoterapico produce inoltre un aumento della diuresi e un’accelerazione nel ricambio organico
A livello di sistema digestivo, con le opportune manovre di massoterapia, il massaggio facilita lo svuotamento degli organi cavi
Indicazioni: lombalgie, cervicalgie, disturbi articolari, prevenzione, miglioramento del pattern neuro-motorio